Pronto Salute

PRONTO SALUTE
La nostra idea è quella di progettare nuovi spazi e modalità operative innovative per diffondere la cultura della defibrillazione precoce negli ambienti di vita e di lavoro

Tel. 039 22 65 598
Email: info@pronto-salute.it

Pronto Salute Soc. Coop. Sociale
Via San Rocco, 32/2 - 20900 Monza (MB)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • Servizi gestionali sanitari
    • Servizio Defibrillatore (DAE)
    • Servizi Assistenziali & Domiciliari
    • Sicurezza e Qualità
    • Medicina del Lavoro
    • Formazione
  • CORSI
    • CORSI DI BLSD PER L’USO DEL DEFIBRILLATORE
    • CORSI DI PRONTO SOCCORSO NEI LUOGHI DI LAVORO
    • ALTRI CORSI
  • NORMATIVE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • Home
  • Articoli taggati"geriatria"
7 Marzo 2021

Tag: geriatria

Comunicare con il paziente anziano
venerdì, 19 Ottobre 2018 da Sebastiano Mauro
In Italia si stima che la demenza colpisca oggi 1.241.000 persone, che diventeranno 1.609.000 nel 2030. Il processo degenerativo delle cellule cerebrali provoca il declino progressivo delle funzioni cognitive e il deterioramento della vita di relazione. All’interno delle residenze assistenziali, si verificano spesso manifestazioni d’angoscia e di disorientamento che necessitano di essere affrontate con attenzione e consapevolezza: ascoltare e fornire un supporto emotivo-affettivo anche attraverso attività manuali, anziché limitarsi a contenere il disagio dell’anziano, dovrebbero essere le basi di una corretta attività assistenziale.​
 ​
Conoscere tali dinamiche e migliorare i processi di comunicazione sono premesse indispensabili per garantire da un lato l’efficacia dell’approccio assistenziale, dall’altro un aumento della soddisfazione degli operatori e della qualità della vita dei pazienti: è questo il principio alla base dei corsi che Pronto Salute sta proponendo alle aziende socio-sanitarie. ​
 ​
Uno degli ultimi , in ordine di tempo, si è svolto, in ottobre, a Bologna, nella sede di Casa Lyda Borelli per Artisti e Operatori dello Spettacolo. ​
​
L’incontro è stato organizzato per i professionisti socio-sanitari che si occupano quotidianamente dell’assistenza all’anziano. Un geriatra e una psicologa, per quattro ore, hanno insegnato agli operatori le tecniche della comunicazione con il paziente, in una lezione a doppia voce che ha sviscerato in parallelo ogni aspetto del rapporto.​
​
Obiettivo del corso è migliorare l’assistenza alla persona fragile, instaurando una corretta relazione di aiuto e rafforzando le competenze nella gestione dell’anziano​
​
Si parte da una panoramica sui mezzi di comunicazioni interpersonali, per poi esaminare bisogni, peculiarità, capacità comunicative e ricettive di un paziente anziano per poi esaminare le barriere comunicative dello stesso sia dal punto di vista geriatrico che psicologico. Dopo aver affrontato i disturbi sensoriali, i deficit motori e cognitivi del paziente si prende in esame il ruolo del caregiver con accorgimenti e strategie comunicative atte a valorizzare l’anziano. ​
​
Doppia la valenza di questi seminari. Le aziende investono sui propri operatori, in quanto un migliore scambio fra questi e i pazienti rende l’ambiente di lavoro più funzionale e motiva il personale e, a cascata, contribuisce ad aumentare la redditività
comunicazionegeriatriapaziente anziano
Leggi di più
  • Pubblicato il News
Non ci sono commenti

Iscrizione Newsletter

  • SOCIAL

Privacy Policy | Cookies Policy | Pronto Salute Soc. Coop Sociale | Sede Legale: Via San Rocco, 32/2 - 20900 Monza (MB) | Tel 039 226 5598 | info@pronto-salute.it | CF/PI 09236400967
Made with love by Eat my pixel© 2017 All rights reserved.

TORNA SU
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.AccettaLeggi di più