Cogito Ergo Salute è il titolo che abbiamo pensato per il nostro pacchetto di corsi di formazione a proposito di salute, sicurezza e valutazione fisioterapica in azienda. L’ergonomia, nel nostro approccio multi-disciplinare, integra le logiche del benessere dell’individuo con quelle delle produttività e quindi della redditività dell’...
“Sicurezza e valutazione fisioterapica in azienda: aspetti ergonomici e posturali” è l’ultimo corso tenuto da Pronto Salute, in materia di salute e sicurezza, in Volvo Group Trucks Operations ad Anzola Emilia (Bologna). Un corso, con un fisioterapista, strutturato appositamente per migliorare il benessere fisico in azienda attrave...
In Italia si stima che la demenza colpisca oggi 1.241.000 persone, che diventeranno 1.609.000 nel 2030. Il processo degenerativo delle cellule cerebrali provoca il declino progressivo delle funzioni cognitive e il deterioramento della vita di relazione. All’interno delle residenze assistenziali, si verificano spesso manifestazioni d’angoscia ...
A partire dall’11 aprile 2018 sarà applicato il Regolamento (UE) 2017/2158 del 20 novembre 2017, che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide negli alimenti. L’acrilammide – ammide insatura dell’acido acrilico- è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti amid...
Bisogna chiamare il 118 o il 112 e cominciare subito la rianimazione. La raccomandazione: non aver paura di sbagliare, nessuna conseguenza legale di Ruggiero Corcella Se vedete una persona accasciarsi improvvisamente a terra, intervenite subito e chiamate i numeri di emergenza 118 o 112. Saranno gli operatori delle centrali a guidarvi nelle diverse...
Un defibrillatore in fabbrica o in ufficio può salvare la vita, ma serve personale addestrato ad utilizzarlo nel momento dell’emergenza. Ad approfondire il tema è il corso «Primo soccorso aziendale e defibrillatori semi-automatici: opportunità per le aziende, vantaggi per tutti». Ad organizzarlo sono Croce Verde, tramite la Scuola di Formazio...
Entro il 20 gennaio campi e palestre dovranno essere obbligatoriamente dotati per legge di questo strumento salva vita. BELLUNO. Defibrillatori, è conto alla rovescia. Dal 20 gennaio 2016, con l’applicazione del “decreto Balduzzi” del 13 settembre 2012, ogni impianto sportivo dovrà obbligatoriamente essere dotato di defibrillatore semiautomatico (D...
E’ accaduto nella scuola del Favaro, La Spezia: un bambino di 10 anni colto da un malore è morto in palestra mentre giocava con i suoi compagni di classe. Tragica la mattinata nella scuola del Favaro a La Spezia. M. S. un bambino di soli 10 anni è deceduto mentre si trovava nella palestra dell’istituto...